Accade… ai giovani” è un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e Servizio Civile e per il quale la Città Metropolitana di Palermo è partner esterno.

Il progetto intende valorizzazione la figura dell’artigiano, quale portatore di conoscenza, esperienza e sapere da tramandare nel tempo. Arti e mestieri sono risorse e contenitori di memoria dei quali occorre in prima istanza assicurare la più ampia fruizione da parte della comunità isolana. In tal senso, oltre a salvaguardare gli antichi mestieri da un possibile rischio di estinzione, i laboratori organizzati incoraggeranno la nascita di nuove imprese artigiane, prospettando possibilità lavorative, attraverso il coinvolgimento di 70 giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che saranno per l’appunto implicati attivamente in laboratori ed in attività post laboratoriali in varie sedi a Palermo.

L’obiettivo generale che si prefiggono gli organizzatori è di attivare un processo di valorizzazione del prodotto territoriale, attraverso l’istituzione di un’Accademia e la creazione di una rete di imprese locali di artigianato artistico e tradizionale che espleterà la propria azione attraverso la promozione e commercializzazione di manufatti e prodotti tipici legati alla tradizione locale per favorire lo sviluppo di produzioni di nicchia dirette ad un mercato turistico selezionato. Alla fine dell’iter progettuale, il gruppo di lavoro istituirà una cooperativa che, grazie all’avvenuto passaggio di saperi dai maestri artigiani ai giovani, garantirà strumenti innovativi di gestione della bottega artigiana e la possibilità di inserimento lavorativo nel settore dell’artigianato artistico.

[scarica il pieghevole del progetto]

[scarica la domanda di iscrizione]