Centro Studi Ricerche Sociali “Giuseppina Arnao”
AVVISO PUBBLICO
per la costituzione di una LONG LIST di esperti per il conferimento di incarichi nell’ambito di progettualità finanziate a valere sui fondi comunitari, nazionali e regionali.
Il Centro Studi Ricerche Sociali “G. Arnao” intende istituire una Long list di esperti da cui selezionare i seguenti profili professionali per incarichi da svolgere nell’ambito di progetti finanziati a valere sui fondi comunitari, nazionali e regionali, nel settore della ricerca sociale, della formazione e delle politiche di welfare:
– project manager;
– esperto in coordinamento attività progettuali;
– esperto in procedure amministrative e rendicontazione;
– esperto in monitoraggio e valutazione;
– esperto in pianificazione strategica territoriale;
– esperto in creazione di eventi.
I soggetti inseriti nella Long list saranno utilizzati per l’espletamento delle attività e per le esigenze specifiche del Centro Studi Ricerche Sociali “G. Arnao” riscontrate in relazione alle progettualità finanziate.
Sono richieste le seguenti competenze:
– conoscenza e utilizzo del PCM (Project Cycle Management);
– conoscenza delle procedure previste dai programmi di finanziamento Europei;
– conoscenza dei processi organizzativi inclusi la ricerca e la gestione di partenariati finalizzati alle opportunità europee;
– conoscenza dei processi di comunicazione connessi alle progettazioni di cui all’oggetto dell’Avviso;
– conoscenza del sistema di monitoraggio e valutazione dei processi e degli impatti ottenuti con i progetti finanziati.
Funzionamento della Long List
Può richiedere l’iscrizione nella Long List chiunque abbia i seguenti requisiti di accesso:
– una esperienza almeno di 3 anni nell’ambito professionale di riferimento;
– laurea triennale;
L’esperienza deve essere comprovata in modo chiaro dal curriculum vitae.
Il Centro Studi Ricerche Sociali “G.Arnao”, si riserva di selezionare le candidature ritenute ammissibili, anche mediante colloquio di valutazione. Il curriculum e l’eventuale colloquio saranno valutati ad insindacabile giudizio della commissione di valutazione. A tale scopo i candidati selezionati saranno convocati esclusivamente mediante e mail all’indirizzo indicato nel dossier di candidatura.
Per presentare la richiesta di iscrizione alla Long List occorre compilare in ogni sua parte il modulo (vedi di seguito) corredato di CV e fotocopia di un documento di identità.
Presentando la domanda di iscrizione al Centro Studi Ricerche Sociali “G.Arnao”, gli esperti:
– chiedono di essere ammessi alla Long list di esperti;
– affermano di essere disponibili a svolgere i compiti e le attività oggetto di eventuale affidamento;
– dichiarano di fornire il consenso al trattamento dei propri dati personali secondo le modalità di cui al D.lgs n. 196/2003; di essere consapevole che i dati raccolti saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal D.lgs 196/2003.
La long list non costituisce graduatoria di merito, né obbligo a contrarre, pertanto, l’inserimento dei candidati non comporterà alcun impegno e/o obbligazione, da parte del Centro Studi Ricerche Sociali “G. Arnao”, per l’affidamento degli incarichi né farà maturare alcuna minima pretesa e/o aspettativa da parte dei soggetti iscritti. Ha, infatti, il solo scopo di manifestare la disponibilità e l’interesse.
La long list avrà validità per l’intero periodo di programmazione 2014-2020.
Scarica e completa modulo di iscrizione disponibile sul sito
www.centrostudiarnao.it
da trasmettere via e-mail entro e non oltre le ore 13:00 del 14 dicembre 2016 all’indirizzo
centrostudi.arnao@pec.it
specificando nell’oggetto
Domanda di iscrizione nell’elenco degli Esperti;
nb: attenzione, si ricorda che è indispensabile allegare al modulo di iscrizione la fotocopia di un documento di identità, nonché il curriculum vitae, evidenziando in particolare le esperienze maturate nel campo oggetto del presente avviso.